02/03/2012
NOx-Activ® è la soluzione eco-attiva scelta dalla ditta Impernovo S.r.l. di Finale Emilia (MO), per l’impermeabilizzazione della copertura piana del condominio di Via Brunelleschi, a Cinisello Balsamo, in concomitanza con i lavori di bonifica della copertura a falde in cemento amianto dello stabile.
Elasticità, versatilità e bassi costi di produzione, sono i principali vantaggi che portarono al massiccio impiego del minerale in molti settori, dalla costruzione dei mezzi di trasporto, all’edilizia, all’industria automobilistica. A circa 20 anni, dalla Legge 257/1992 che ha eliminato l’amianto dai cicli produttivi, rimane ancora, vivo ed attuale, il problema della bonifica degli ambienti contaminati, la cui pericolosità dipende dal grado di libertà delle fibre che, penetrando nei polmoni, provocano gravi danni alla salute.
Sicurezza e benessere degli inquilini: sono proprio queste le motivazioni che hanno spinto Aler – Azienda Lombarda Edilizia Residenziale di Milano – ad eseguire un’importante operazione di censimento su tutti gli stabili di sua proprietà, per elaborare un programma di rimozione e smaltimento dell’Eternit presente.
Nello specifico, nell’ambito del progetto di riqualificazione delle case popolari di Cinisello Balsamo, Impernovo S.r.l. si è rivolto ad Icopal, per l’elevata qualità ed affidabilità delle soluzioni offerte. In particolare, NOx-Activ® è la rivoluzionaria membrana impermeabilizzante per coperture, ad azione disinquinante, sviluppata dall’Azienda, che si inserisce nei progetti di sostenibilità ambientale rispettando i principi dello Sviluppo Sostenibile.
Articolo Casa Naturale